
In questa sezione troverai tutti gli articoli dedicati agli ascolti tv delle reti Mediaset e Rai attraverso una tabella o un elenco.
I dati Auditel hanno un duplice valore, editoriale e commerciale. Permettono ai broadcasters di valutare l’efficacia delle scelte di contenuto e agli investitori pubblicitari di misurare il buon esito del messaggio. I dati Auditel sono, quindi, una currency, una moneta riconosciuta dall’intero mercato.
Le 16.100 famiglie (rappresentative dell’intera popolazione italiana) che formano il campione Auditel, il cosiddetto SuperPanel, sono dotate di una apparecchiatura elettronica che consente di monitorare, 24 ore su 24, i loro consumi televisivi fruiti su televisore tradizionale, Smart TV, Tablet, PC, Game Console. I dati del monitoraggio vengono raccolti, ponderati e prodotti da Auditel attraverso una complessa architettura tecnologica per essere resi pubblici ogni giorno poco prima delle 10 di mattina. Dopo averli elaborati, una serie di software house attive sul mercato fornisce ai clienti (broadcaster, investitori pubblicitari, centri media etc.) analisi sofisticate dell’ascolto TV. Auditel, infatti, produce una massa di informazioni molto dettagliate sui telespettatori (quali sesso, età , collocazione geografica, classe socio-economica, livello di scolarità ) e sulla performance dei programmi (dalla share ai minuti visti, dai picchi alle cadute) che sono preziose sia per chi si occupa di contenuti sia per chi si occupa di pubblicità . Auditel, cioè, produce ogni giorno una currency, una moneta riconosciuta dal mercato che viene utilizzata per regolare i rapporti commerciali tra chi fa televisione e chi in televisione acquista spazi pubblicitari.
Auditel misura 380 emittenti televisive, copre, cioè, l’intera offerta nella sua articolazione digitale terrestre (250 emittenti), digitale satellitare (130 emittenti tra soggetti free e pay), live e on-demand, su tutte le piattaforme e tutti i devices. In particolare, Auditel monitora la tv che opera in modalità lineare utilizzando le tecnologie DTT (Digital Terrestrial Television) e DST (Digital Satellite Television). Ma misura anche l’ascolto non lineare generato da OTT (Over the Top Television), su VCR (Video Cassette Recorder), PVR (Personal Video Recorder) e MySky fino a 7 giorni dopo la messa in onda. Rientrano, infine, nella rilevazione Auditel anche le console di giochi e gli altri devices che, collegati al televisore, consentono la visione dei canali.
ASCOLTI TV
Tema Seamless Just Pretty, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario