Netflix alza prezzi e migliora visualizzazioni

redazionemedia
4 Min Read

Netflix ha annunciato di aver superato nuovamente le previsioni, aggiungendo altri 8.76 milioni di abbonati nell’ultimo trimestre, raggiungendo così un totale di 247.15 milioni. La piattaforma si aspetta una nuova crescita anche nel prossimo trimestre, durante le festività.

Tuttavia, questa crescita è accompagnata da un aumento dei prezzi degli abbonamenti, almeno negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Francia. Negli USA, il piano Premium passerà da $19.99 a $22.99 (€17.99 in Italia). In Francia, questo piano costerà €19.99. Anche il piano Base, senza pubblicità ma con un solo schermo, subirà un aumento, arrivando a $11.99 (€10.99 in Francia). In Italia, il piano Base è stato rimosso per i nuovi abbonati.

Ted Sarandos contro gli attori: la polemica sulle richieste del sindacato

Ted Sarandos, co-CEO di Netflix, ha criticato il sindacato degli attori in sciopero, sottolineando che lui e gli altri produttori vogliono riprendere a lavorare il prima possibile. Secondo Sarandos, dopo ore di trattative, gli attori hanno presentato una proposta che ha fatto saltare l’accordo: una quota fissa sugli abbonati indipendentemente dalle visualizzazioni e dal successo di un prodotto.

Gli attori hanno chiesto alle piattaforme una piccola quota fissa per ogni abbonamento, da destinare a un fondo comune che sarà poi suddiviso tra gli attori proporzionalmente alle visualizzazioni.

Dati più chiari per tutti: l’era delle visualizzazioni trasparenti

Sarandos ha dichiarato che si sta andando verso un’era in cui i dati delle visualizzazioni saranno più chiari per tutti. Inizialmente, l’obiettivo di Netflix era quello di proteggere i produttori e gli autori da dati che potevano essere diversi da quelli a cui erano abituati. Oggi, c’è una maggiore consapevolezza sullo streaming e sul valore di un prodotto al di là dei numeri.

Il successo di Suits e la strategia di Netflix sulle serie in licenza

Il successo di Suits, che ha battuto ogni record nelle classifiche Nielsen negli USA, ha confermato a Sarandos e Netflix l’importanza dei titoli in licenza. La piattaforma ha annunciato una serie “copia” inserita nello stesso universo di Suits, prodotta da NBCUniversal. Questo dimostra che la gente preferisce avventurarsi con qualcosa di “finito” piuttosto che entrare nel mare aperto di una serie “in corsa”.

Anche nel panorama italiano, serie come Mare Fuori, Non Mentire e I Cesaroni hanno dimostrato il successo delle serie in licenza.

Netflix Cup: il primo evento in diretta su Netflix

Il 14 novembre, Netflix trasmetterà il suo primo evento in diretta, la The Netflix Cup. Campioni di Formula 1 come Alex Albon, Pierre Gasly, Lando Norris e Carlos Sainz sfideranno campioni di golf come Rickie Fowler, Max Homa, Collin Morikawa e Justin Thomas. Questo evento servirà a promuovere le due docuserie di Netflix, Formula 1 Drive to Survive e Full Swing.

Nonostante questo evento, la strategia di Netflix sullo sport live non cambia. Al momento, la piattaforma non è interessata alla corsa ai diritti sportivi, poiché sono estremamente costosi e generano poco profitto.

Share This Article
Leave a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *