
Passaporto per la libertà 24 Novembre
Germania, 1938. Aracy e’ un’impiegata del consolato brasiliano di Amburgo che grazie al suo lavoro riesce ad aiutare gli ebrei polacchi perseguitati a scappare oltreoceano. Il nuovo viceconsole, Joao Guimaraes Rosa, ha chiaramente un debole per la donna e, come lei, non approva la politica della Germania nei confronti degli ebrei. Nel frattempo seguiamo anche la storia di Vivi, giovane e avvenente ebrea che ha cambiato nome per poter lavorare come cantante. La ragazza intrattiene una relazione con Thomas Zumkle, soldato nazista che esegue gli ordini ma si oppone alle violenze gratuite nei confronti degli ebrei da parte dei soldati.
Passaporto per la libertà 24 Novembre
La miniserie ripercorre gli atti di coraggio e i relativi rischi corsi da questa autentica eroina. Aracy de Carvalho (1908 – 2011), figlia di un brasiliano e di un tedesco, lascia San Paulo con il figlio, per trovare fortuna nella Germania degli Anni ’30. Aracy lavora alla Sezione passaporti del Consolato brasiliano di Amburgo. Con sotto gli occhi il dramma degli ebrei perseguitati dai nazisti, inizia ad aiutarli procurandogli i passaporti che gli avrebbero garantito una via di fuga in Brasile e, quindi, la salvezza. La giovane donna non ha l’immunità diplomatica e se fosse stata scoperta sarebbe stata condannata alla morte.
«Ha rischiato la vita per aiutare altre persone, superando le sue paure, pur di lottare per quello che credeva profondamente giusto. La sua è una figura che mi ha colpito e insegnato molto», afferma l’attrice Sophie Charlotte, che interpreta la protagonista. «È stato un viaggio faticoso: è bello che il pubblico possa finalmente conoscere questa vicenda. Un esempio concreto di come le donne, con il loro potere, abbiano saputo trasformare il mondo, senza che la Storia le abbia sapute ricordare».
Passaporte para Liberdade (titolo originale) è una produzione internazionale targata Estúdios Globo, Sony Pictures Television e Florest.
Location delle riprese, l’Argentina e Rio de Janeiro, usate come set per riprodurre la Germania degli Anni’30.
Navigazione sito
- AMICI
- ASCOLTI TV
- BEAUTIFUL
- Bitter Sweet
- COME SORELLE
- Dizi Turchia
- FICTION
- FILM
- GRANDE FRATELLO
- Il Dottor Alì
- IL PARADISO DELLE SIGNORE
- L'ISOLA DEI FAMOSI
- La Promesa
- LOVE IS IN THE AIR
- MUSICA
- MY HOME MY DESTINY
- NEWS
- PALINSESTI
- Sei sorelle
- Senza categoria
- TEMPESTA D'AMORE
- TEMPTATION ISLAND
- TERRA AMARA
- UN ALTRO DOMANI
- UN POSTO AL SOLE
- UNA VITA
- Uomini e donne
- Verissimo
Seguici su Google News

Seguici su Instagram

Seguici su Twitter

Seguici su Facebook

Siamo anche editori Zazoom
https://www.zazoom.it/zoom/utente.asp?ut=2323
Condividi su zazoom
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
[…] 4 – Il padre di Vivi e’ morto: la ragazza e sua madre ricevono una scatola con le sue ceneri. La ragazza e’ […]