Il film “House of Gucci” racconta l’omicidio di Maurizio Gucci, avvenuto il 27 marzo 1995 a Milano. L’imprenditore, erede della celebre casa di moda fiorentina, venne ucciso davanti all’ingresso dei suoi uffici in via Palestro 20. Nel 1998, l’ex moglie di Gucci, Patrizia Reggiani, venne condannata come mandante dell’omicidio e ha scontato la sua pena fino al 2016.
La trama del film si sviluppa a partire dalla storia d’amore tra Maurizio e Patrizia. Nel 1970, Patrizia, impiegata in una ditta di autotrasporti, si innamora di Maurizio, erede della famosa marca Gucci. Nonostante l’opposizione della famiglia, i due si sposano. Patrizia complotta per prendere il controllo dell’azienda, coinvolgendo sensitivi e sfidando i Gucci. La storia è caratterizzata da inganni, falsificazioni e tradimenti, culminando con l’assassinio di Maurizio nel 1995.
Il film si ispira al libro di Sara Gay Forden “House of Gucci. Una storia vera di moda, avidità e crimine”, ambientato a Milano. Tuttavia, non tutto ciò che viene raccontato nel film corrisponde esattamente a quanto accaduto nella realtà.
“House of Gucci” è un film che suscita grande interesse per la sua trama avvincente e per il cast di attori di alto livello, tra cui Lady Gaga, Adam Driver, Jared Leto e Al Pacino. La regia è affidata a Ridley Scott, noto per la sua maestria nel raccontare storie complesse e coinvolgenti.
Il film promette di essere un’opera cinematografica di grande impatto, che ripercorre una delle pagine più oscure della storia della famiglia Gucci e della moda italiana. La sua uscita è attesa con grande trepidazione dai fan del genere e dagli appassionati di moda e cultura.